A pochi chilometri gli imperdibili itinerari sulle colline lungo la Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene, uno scenario unico dove tutto profuma di vino e di buoni sapori, candidato a diventare Patrimonio dell’UNESCO.
Per gli amanti dello sport, della natura, della cultura e del relax, nei dintorni avrete solo l’imbarazzo della scelta:
- Percorsi ed escursioni a piedi e in bicicletta, adatti a tutti i livelli di preparazione.
- I campi da golf dell’Asolo Golf Club e del Golf Club Ca’ Amata di Castelfranco Veneto (TV).
- Visite a Ville Venete, Musei e siti di interesse culturale, tra cui il tempio del Canova e la sua Gipsoteca a Possagno.
- Le più belle città d’arte del Veneto: Venezia (77 km), Treviso (36 km), Padova (61 km), Vicenza (52 km).
La zona pedemontana che collega Treviso a Vicenza e Belluno è conosciuta anche per essere stata teatro dei grandi conflitti mondiali del secolo scorso. E’ per questo che è possibile visitare molti siti della memoria, in particolare il Monte Grappa e molti altri luoghi della Grande Guerra.
Nel raggio di pochi chilometri gli appassionati di attività outdoor possono dedicarsi alla mountain-bike (ad esempio sugli itinerari ciclabili da Asolo a Jesolo), al nordic walking, al running e al vertical trial, agli sport fluviali come il rafting sul fiume Brenta oppure provare il brivido del parapendio e del deltaplano.
SOGGIORNARE AD ASOLO E DINTORNI
Vi consigliamo l’Albergo Dalla Mena, immerso nel verde di Valle Santa Felicita.



















